KENYA, Rota Guido e Sace
17/09/2015
In occasione del National Day del Kenya in Expo e della visita del presidente keniota Uhuru Kenyatta, SACE, Rota Guido - in qualità di capofila di 11 Pmi italiane, la Kerio Valley Development Authority e la Moi University di Eldoret annunciano la firma di un Memorandum of Understanding in cui si impegnano nello sviluppo di un progetto zootecnico del valore di 25 milioni di euro in Kenya. Firmato alla presenza del presidente keniota Uhuru Kenyatta e del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, l’accordo prevede la progettazione, realizzazione e fornitura chiavi in mano di una fattoria dotata di tecnologie innovative e completamente autosufficiente a livello energetico, che sarà in grado di produrre circa 30 mila litri di latte, 1,2 tonnellate di carne, 1 megawatt di energia proveniente da biomasse e oltre 1,5 megawatt di energia generata da pannelli solari al giorno. La commessa prevede la fornitura di tutti i macchinari e la realizzazione di tutte le attività necessarie al funzionamento della fattoria: dalla fornitura dei macchinari per lavorare il terreno, agli impianti di irrigazione e coltivazione, dalla consegna degli animali da fattoria ai macchinari per il mangime, dagli impianti di refrigerazione e stoccaggio, ai macchinari per il confezionamento dei prodotti finiti, dall’installazione di pannelli solari alla fornitura degli impianti di produzione di energia da biomasse. L’accordo prevede anche il trasferimento di conoscenze e un servizio di consulenza e formazione alla Moi University, la più avanzata nel paese per la zootecnia. Insieme a Rota Guido, Pmi piacentina specializzata nella progettazione e realizzazione di allevamenti e di impianti di biogas, prenderanno parte al progetto altre 10 Pmi italiane tra cui in particolare del nostro territorio Casella Macchina Agricole e Sivam Spa.